
The Art of Mixology vuole essere un incontro tra la tradizionale cucina cilentana, (da cui nasce la cultura della dieta mediterranea), la produzione vitivinicola, olearia e casearia e tanti prodotti tipici locali molti già presidi sloow food. Un momento voluto non solo per promuovere e valorizzare le realtà e le eccellenze locali, ma soprattutto un’occasione per testare il territorio e condividerne i profumi e i sapori in una serata unica. Una vera esperienza di gusto.
Programma
Lunedi 29 aprile 2019
Ore 11.00
Apertura evento Esposizione prodotti tipici Cilentani
Registrazione partecipazione evento
Degustazioni dei vini e prodotti del Territorio, con banchi d’assaggio presentati direttamente dai produttori
- Per le degustazioni dei vini è necessario ritirare il kit degustazioni (calice, sacchetto porta
calice, wine book,penna, mappa evento ,)
- Registrazione ai laboratori AIS (max 40 persone per master class)
- Registrazione laboratori Olio. Avvicinamento e conoscenza dell’Olio 4 appuntamenti.
(La partecipazione alle degustazioni e alle master class prevede un contributo evento per il ritiro del materiale)
Mostra fotografica e artisti itineranti del Cilento
Apertura concorso Fotografico “ Food Porn di Gusto Cilentano” (vedi regolamento)
Ore 12.00 Inagurazione edizione 2019 :Benvenuto e presentazione partner, autorità ringraziamenti e interventi
Orari Master Class Vini e olio
Ore 14.00 alle 15.00
Primo appuntamento
tema: Elementi biologici, nutrizionale organolettici, Prof. Sacchi Raffael
Ore 15.30- 16.30 laboratorio Ais sala 1
Degustazioni e abbinamento Vino Cibo, a cura di Maria Sarnataro, delegato Associazione Italiana Sommelier Cilento e Vallo di Diano “Falanghina, Greco Abbinamenti di Territorio”
Ore 17.00 alle 18.00
Secondo appuntamento
tema: Caratteristiche organolettiche con scheda di degustazione e valutazione. Campioni di olio dei vari produttori
Relatore : Giovanni Pipoloe
Orari show Cooking e Bartending Sala 2 e 3
Ore 14.30 Show Cooking
Chef e ristoratori presentano le loro ricette, confezionate con prodotti del Territorio
Ore 15.00 Show Bartending – sala 3
(Presentazione e sperimentazione ricette cocktail con prodotti del territorio)
Ore 16.00 Show Cooking Chef e Ristoratori – sala 2
Ore 17.00 Show Bartending – sala 3
Martedi 30 aprile 2019
Ore 11.00
Apertura evento Esposizione prodotti tipici cilentani
Registrazione partecipazione evento
Controllo registrazioni al contest “ Wine Sensation Competition”
Degustazioni dei vini e prodotti del Territorio, con banchi d’assaggio presentati direttamente dai produttori
- Per le degustazioni dei vini è necessario ritirare il kit degustazioni (calice, sacchetto porta
calice, wine book,penna, mappa evento ,)
- Registrazione ai laboratori AIS (max 40 persone per master class)
- Registrazione laboratori Olio. Avvicinamento e conoscenza dell’Olio 4 appuntamenti.
(La partecipazione alle degustazioni e alle master class prevede un contributo evento per il ritiro del materiale)
Orari Master Class Vini e olio
Ore 14.00 alle 15.00
Terzo appuntamento
tema: Raccolto e trasporto, il frantoio e le tecniche di estrazione e biodiversità e cultura locali. Denominazione e classificazione merceologica
Relatore: Angelo di Blasi (Produttore) Marco Rizzo (Frantoiano)
Ore 15.30- 16.30 laboratorio Ais sala 1
Degustazioni e abbinamento Vino Cibo, a cura di Maria Sarnataro, delegato Associazione Italiana Sommelier Cilento e Vallo di Diano “Fiano , Aglianico e Territotio da Abbinare”
Ore 17.00 alle ore 18.00
Quarto appuntamento
tema: Tradizione e cultura dell’olivo e dell’olio, Mito e storia, Distribuzione geografica e paesaggio, Olivicoltura, Produzione e consumi mondiali.
Relatore: Maria Rosaria Trama
Coordinatore dei lavori: Dott. Agronomo Leonardo Feola
Relazioneranno :
Prof. Sacchi Raffaele
Docente di Industrie Agrarie. Dipartimento di Agraria Università di Napoli Federico II
Prof. Giovanni Pipolo
Prof.ssa Maria Rosaria Trama
Prof. De Feo
Sig. Angelo di Blasi
Sig. Marco Rizzo
Orari show cooking e Bartending – sala 2 e 3
Ore 14.30 Show Cooking
Chef e ristoratori presentano le loro ricette, confezionate con prodotti del Territorio
Ore 15.00 Show Bartending – sala 3
“ Wine Sensation Competition” –
Ore 16.00 Show Cooking Chef e Ristoratori – sala 2
Ore 17.00 Show Bartending – sala 3
“ Wine Sensation Competition”
Premiazione del Contest “Wine Sensation Competition “ CilentodiGusto 2019
Premiazione concorso”Foodporn di Gusto Cilentano”- le foto più premiate alla fine della manifestazione
Saluti e ringraziamenti
Ore 19.30 “Vinivinile” Cibo e Aperitivo
Ospite speciale dal vino al vinile Dj e produttore Salvatore Magnoni .
Il presente programma può subire delle variazioni, nel caso di previsioni meteorologiche avverse .