
Giorno 8 novembre sarà presentata l’Accademia della Pizza Gourmet, un’associazione per promuovere la pizza di qualità e l’alta formazione. A presentare il progetto, alle ore 10 nell’incantevole Palazzo Caracciolo, il presidente dell’Accademia Giuseppe Vesi, Giovanni Vesi direttore del marketing; Rosario Lopa portavoce Consulta Nazionale Agricoltura – Dipartimento Agroalimentare Risorsa Acqua Ristorazione Turismo; Filippo Diasco direzione generale per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali della Regione Campania; Elena Coccia delegata alla Promozione dello Sviluppo Economico attraverso la Cultura ed il Turismo e Osservatorio Unesco della Città Metropolitana; Carlo Di Cristo Università degli Studi del Sannio; Antonio Puzzi delegato alla comunicazione Slow Food Campania. Modera Roberto Esse.
Una presentazione ufficiale ma anche una festa per far conoscere i venti associati dell’Accademia, provenienti da tutta Italia, tutti pizzaioli Gourmet che dopo la conferenza si esibiranno in uno show cooking durante il quale presenteranno la loro specialità.
Per l’occasione verranno presentate anche le linee guida dell’Accademia, ente che, oltre a proporsi a salvaguardia, tutela e promozione della pizza Gourmet, svolgerà attività di alta formazione per neofiti e professionisti affermati, avvalendosi di collaboratori di rilievo. Inoltre, l’Accademia organizzerà eventi, meeting, conferenze, seminari, stage finalizzati a diffondere l’arte della vera pizza Gourmet.
Interventi musicali del Maestro Antonella de Pasquale al pianoforte e Francesco D’Acunzo al flauto.
Accademia Maestri Pizzaiuoli Gourmet
Viale Michelangelo, 38, Napoli
Tel. 0813042005